
DISPONIBILE IN CD E DIGITALE
QUALITA' MADE IN ITALY
CARATTERISTICHE
. 26 brani
. musiche e arrangiamenti di Claudia Bombardella
. senza libretto
. Il CD contiene VIDEO di 28 min. con alcune scene dei 3 film.
. Digipack 3 ante in carta pregiata
1. Intro Radio Cora
2. La borsa
3. Marcia su Roma
4. Gilda al mercato
5. Bocci
6. Finale Radio Cora
Colonna sonora di "Radio Cora"
7. Coscienza di sole
8. Donne drammatico
9. Marcia solenne
10. Alba di nuova era
11. Morti che chiedono pace
12. "Fondata sul lavoro"
13. Trio solenne
14. Volti sottili
15. Aurei sguardi
16. Montesole
17. Sottil desir
18. Beffardo
19. Coscienza volino
20. Coscienza di sole finale
Colonna sonora di "Coscienza di sole"
21. Gallo nero 1
22. Gallo nero 2
23. Gallo nero 3
24. Gallo nero 4
25. Gallo nero 5
Colonna sonora di "La scelta"
26. Montesole 2
Colonna sonora di "Coscienza di sole"
Raccolta di musiche per film di Claudia Bombardella.
Colonne sonore dei 3 film / documentario realizzati da Alessandra Povia Valdimiro: "La scelta" "Coscienza di sole" "Radio Cora"
Il CD contiene 26 brani e un VIDEO di 28 min. con alcune scene dei 3 film.
Compositrice, polistrumentista, cantante, ricercatrice.
Musicista eclettica nata a Lussemburgo, inizia giovanissima lo studio del sassofono, passando poi allo studio di molti altri strumenti e allo studio approfondito della voce.
Vita, vita,
la vita impasta uomini e cose. E' un crogiolo dove tutto sprofonda: sorrisi, lacrime, ansie, speranze.
Bisogna però che non tutto si perda: bisogna fermare sulla macchina da presa il volto scavato di Teresa Mattei, la giovanissima ragazza che ha scritto con i Grandi gli articoli della Costituzione, la nostra carta d'identità. Tutta la storia è passata su quelle rughe. Bisogna fermare quel brillio azzurro nello sguardo di Amos Pampaloni quando racconta con cuore disarmato il dramma della Divisione Acqui sterminata a Cefalonia, o il pianto di Gracco quando vede entrare i Tedeschi nelle sua città e subito sceglie la montagna e la lotta partigiana, lui, ufficiale della Guardia di Finanza che diventerà il comandante di una delle più battagliere brigate partigiane. Bisogna che non vada perduto il sorriso spavaldo della staffetta Angela "bella e guerriera" quando passa in mezzo a un nugolo di fascisti e tedeschi con un fiore rosso tra i capelli e tanti messaggi nascosti in ogni ciocca. Bisogna imprimersi negli occhi e nella mente il volto buono di bimbo di Giorgio, diciassette anni, malato di tisi che si arruola volontario e muore colpito da una mina. C'è una responsabilità in tutte le cose e chi, come me , ha raccolto le lacrime, le speranze deluse, i racconti di chi ha sofferto e lottato per un mondo più mite e pacificato sente la responsabilità di fermarne in una immagine, in uno scatto, la memoria.
E' l'unico, modesto contributo che posso dare. Alessandra Povia Valdimiro
"In un sorriso bambino
sorge speranza
alba di luce
in quest'alba di storia nuova
tua luce
mia luce
Coscienza di sole
coscienza di sole
In quest'alba di storia nuova
tua luce
mia luce
In occhi, occhi di donna
sorge coscienza di sole
in quest'alba di storia nuova
tua luce
mia luce"


Digipack a tre ante, la confezione di questo CD è realizzata con carta
artistica di cartiere italiane, assemblata a mano da artigiani locali
i